- assorbimento
- as·sor·bi·mén·tos.m. CO1a. l'assorbire, l'assorbirsi e il loro risultato: l'assorbimento dell'acqua da parte del terrenoSinonimi: incorporazione.1b. fig., l'accogliere, il far proprio: l'assorbimento di idee altruiSinonimi: assimilazione.2. TS fisiol. passaggio di sostanze liquide nel sangue o nella linfa di un organismoSinonimi: assimilazione.3a. TS fis. passaggio di un corpo allo stato aeriforme o liquido in un altro corpo allo stato solido o liquido: assorbimento di un gasSinonimi: estinzione.3b. TS fis. diminuzione progressiva dell'energia di un'onda elettromagnetica, di un'onda elastica o di un corpuscolo al passaggio attraverso la materia: assorbimento di energia, assorbimento della luce, assorbimento di particelle | estinzione di radiazioni luminose da parte di oggetti neri o colorati | arresto di radiazioni termiche da parte di un oggettoSinonimi: estinzione.4. TS astrofis. attenuazione della radiazione proveniente dalle stelle dovuta all'azione della materia interstellare5a. TS econ. fusione o incorporazione di una o più aziende in un unico organismo5b. TS econ. la parte di produzione nazionale acquistata dal mercato interno6. TS psic. attenzione rivolta in modo esclusivo verso un determinato oggetto o attività7. TS sport nello sci, l'ammortizzare le asperità della pista piegando e distendendo le gambe in modo che il bacino mantenga una distanza costante dal terreno\DATA: av. 1406.POLIREMATICHE:assorbimento acustico: loc.s.m. TS fis.assorbimento atmosferico: loc.s.m. TS astrofis.assorbimento radicale: loc.s.m. TS bot.
Dizionario Italiano.